
Sapori autentici e veri, come le tagliatelle al ragù tradizionale
Proposte di Natale e Capodanno 2024
RAGU’ TRADIZIONALE DEL BAGNOLO
Ingredienti per 6 persone: 350 g di polpa di manzo (un taglio misto tipo fesa di spalla) macinata grossa, 100 g di pancetta di maiale fresca, 50 g di carote, 50 g di costa di sedano, 50 g di cipolla bianca, 200 g di passata di pomodoro o di pelati, ½ bicchiere di vino bianco secco, ½ bicchiere di latte fresco intero, brodo, olio d’oliva e burro, due foglie di alloro, sale, pepe.
Preparazione: sciogliere in un tegame a fondo spesso la pancetta tritata fine. Unire circa 50 g fra olio e burro, le verdure tritate fini e far appassire dolcemente. Unire la carne macinata e mescolare bene facendola rosolare finché non “sfrigola”. Bagnare con il vino e mescolare delicatamente sino a quando non sarà completamente evaporato. Unire la passata o i pelati, l’alloro, coprire e far sobbollire lentamente per un paio d’ore circa aggiungendo, quando occorre, del brodo. A mezz’ora dalla fine unire il latte. Aggiustare di sale e pepe.
La qualità delle carni della fattoria

LE VERDURE DELL’ORTO
Nessuna forzatura, nessuna sofisticazione, solo passione, duro lavoro e un profondo rispetto per il ciclo naturale delle stagioni e per la terra. Una terra buona, concimata esclusivamente con il letame maturo delle mucche della fattoria. Una terra generosa, che offre ogni anno i suoi frutti prelibati: melanzane, zucchine, fagiolini, pomodori, peperoni, porri, cetrioli, basilico e le profumate erbe aromatiche. Gli ortaggi, in particolare durante la stagione estiva, giocano un ruolo molto importante nelle proposte della cucina del ristorantino, sotto forma di freschi antipasti, sughi per la pasta fresca o saporiti contorni. Inoltre, con le verdure dell’orto, vengono anche preparati golosi vasetti da portare via per prolungare il piacere del palato anche a casa propria. Lavorate interamente a mano, con tempi e metodi particolari, mantengono colori e profumi e diventano deliziose conserve. Senza alcun addensante, antiossidante o conservante chimico, con la sola aggiunta di olio extravergine di oliva del Garda, zucchero e aceto di vino bianco. Anche per questo, Il Bagnolo Eco Lodge è un’agriturismo vero ed eco sostenibile.
La cucina è l'eredità delle nonne...







